View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/il-friuli-venezia-giulia.html#sigProIdd7410f4dbf
https://keebboo.com/it/il-friuli-venezia-giulia.html#sigProIdd7410f4dbf
Il Friuli-Venezia Giulia è un caso del tutto singolare tra le regioni italiane. La geografia lo ha posto al confine con due realtà etnico-linguistiche del continente europeo: quella germanica e quella slava, che qui insieme all'etnia e cultura predominante (quella latina) hanno dialogo e si sono armonizzate, ma che si sono anche scontrate, creando nei secoli molteplici diversità. Il Friuli-Venezia Giulia è formato da molteplici tradizioni culturali, storiche e produttive. Le provincie di Udine e Pordenone, zone un tempo agricole depresse, hanno visto negli anni un grande sviluppo industriale e la popolazione possiede un elevato tenore di vita, condizioni similari si sono create nella provincia di Gorizia. La città di Trieste e la sua provincia sono prevalentemente dedite al terziario e godono di un reddito pro capite fra i più alti d'Italia.