View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/il-friuli-venezia-giulia/dolomiti-friulane.html#sigProId191ca33bff
https://keebboo.com/it/il-friuli-venezia-giulia/dolomiti-friulane.html#sigProId191ca33bff
Le Dolomiti friulane costituiscono l’area più occidentale della montagna del Friuli Venezia Giulia e abbracciano la Valcellina, la Valle del Tagliamento e la Val Tramontina. Per l’elevato grado di wilderness che ancora conservano sono considerate la parte più incontaminata dell’intero gruppo dolomitico, ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel territorio coperto dal parco non rientra nessun centro abitato; l'intera zona infatti è sempre stata molto scarsamente popolata, e questo ha contribuito in modo determinante a lasciare intatto il paesaggio fino ad oggi. Il patrimonio faunistico del parco è piuttosto ricco, grazie soprattutto alla scarsa antropizzazione del territorio e dalla variabilità ambientale di questa fascia alpino-montana. È facile imbattersi in camosci, caprioli, marmotte, galli cedroni, galli forcelli, cervi, addirittura nell'aquila reale, e vi è anche una colonia di stambecchi in continua espansione.