View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/l-emilia-romagna/bologna-e-dintorni.html#sigProIda83cea4093
https://keebboo.com/it/l-emilia-romagna/bologna-e-dintorni.html#sigProIda83cea4093
Un territorio che costituisce un incontro di città d’arte, cultura e commercio con un'efficiente struttura fieristica e una rinomata tradizione manifatturiera e motoristica. A Sud di Bologna, i colli rappresentano una riserva di verde a pochi minuti dal centro storico da cui ammirare la città. Qui si nascondono gioielli architettonici monumentali quali ville, chiese e monasteri. Tra questi, a poco più di 1 km dal centro storico, si segnalano la Chiesa di San Michele in Bosco e il Santuario della Beata Vergine di San Luca, sul Colle della Guardia. Il Santuario, luogo caro e venerato dai bolognesi nonché confortante approdo visivo per chi rientra in città, è raggiungibile a piedi, percorrendo il più lungo portico della città (circa 4 km) o con una navetta. Il centro di questo magnifico territorio è chiamata anche la “Dotta”, per via della sua antica Università, e la “Grassa” per la sua gastronomia, la città si fregia del titolo "Città creativa della Musica UNESCO" e vanta un centro storico medievale tra i più estesi e meglio conservati d’Europa, brulicante di locali, osterie, teatri e botteghe: Bologna.