Pianifica la tua vacanza

La Riviera Romagnola


Romagna deriva dal tardo latino Romània (e in greco bizantino Ρωμανία) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette ai Longobardi o all'Impero Romano d'Oriente. "Romània" assunse quindi il significato generico di "mondo romano" (in opposizione a quello longobardo). Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata, indicando la parte della penisola rimasta legata all'Impero romano. Oggi è un vasto territorio caratterizzato da un'offerta turistica tra le più complete d'Europa. Infatti la costa adriatica dell'Emilia Romagna è conosciuta come la “Riviera del divertimento”. E la sua riviera merita a pieno titolo questa definizione per le molte attrazioni che offre lungo le sue spiagge sabbiose, popolate di giorno dai bagnanti di ogni età e provenienza e alla sera dal popolo delle discoteche. Dal litorale infatti si possono raggiungere facilmente importanti città d’arte come Ravenna, patrimonio Unesco dal 1996 per gli splendidi mosaici bizantini, ma si può anche andare nell'entroterra e scoprire gioielli come le rocche malatestiane di Mondaino, di Montebello, di San Giovanni in Marignano e di Saludecio.

Trova ciò che vuoi

 

lavora con noi

2 cent

Segnaliamo in Emilia Romagna

BOUTIQUE HOTEL

Scegli i tuoi servizi personalizzati nei nostri hotel

Continua...
ENJOY EXPERIENCES

Le emozioni da cercare in vacanza

Continua...
ENOGASTRONOMIA

Andando a cercare sapori nuovi o tradizionali

Continua...
VACANZE E SPORT

Alla ricerca di emozioni

Continua...
TOUR NATURALISTICI

A contatto con la natura cercando nuove emozioni

Continua...
SPA & WELLNESS

Ricercando la forma fisica ideale

Continua...
ARCHEOLOGIA

Per conoscere antiche culture

Continua...

artigianato

 
 

piatti e prodotti tipici

 
 

folklore