View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/la-lombardia/po-di-lombardia.html#sigProId25c882f1e6
https://keebboo.com/it/la-lombardia/po-di-lombardia.html#sigProId25c882f1e6
In queste terre di fiammeggianti tramonti sul Po e di infiniti orizzonti verdi, troviamo molte città d'arte come Vigevano, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, l'ineguagliabile capitale dei Gonzaga, Sabbioneta. Città abbarbicate alla sponda del Po che specchiano il proprio profilo di torri e campanili nelle acque del fiume, come Casalmaggiore; città che sono state piccole ma fastose corti ed hanno reso grande la dinastia dei Gonzaga, per poi tornare ad una vita appartata, conservando tuttavia le preziose testimonianze urbanistiche della loro passata grandezza: Bozzolo, Rivarolo Mantovano, Pomponesco. Le suggestioni di un percorso che sembra sospeso nel tempo: il silenzio del fiume sovrasta ogni cosa, infiniti filari di pioppi e il volo degli aironi accompagnano il cicloturista lungo gli argini, molto spesso chiusi al traffico, del fiume più lungo d'Italia. Nel territorio delle quattro province, Pavia, Lodi, Cremona e Mantova, è presente una fitta rete di itinerari ciclabili. Sono 2000 chilometri di percorsi interamente pianeggianti e lontani dal traffico, su strade campestri, viabilità secondaria e piste ciclabili.