View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/la-sardegna/alghero-e-riviera-del-corallo.html#sigProId6620bdfdc3
https://keebboo.com/it/la-sardegna/alghero-e-riviera-del-corallo.html#sigProId6620bdfdc3
La Riviera del Corallo è un tratto costiero della Sardegna nord-occidentale a sud della pianura della Nurra, dove è situata la città di Alghero. Così chiamata per la grande importanza del corallo rosso che nelle sue acque viene pescato e lavorato per farne gioielli ed ornamenti fin dai tempi dell'antica Roma. Si tratta di una regione turistica compresa nella quasi totalità nel comune di Alghero, e si affaccia sul mar di Sardegna, più precisamente sulla rada di Alghero. Oltre alla città algherese sono presenti alcune frazioni, tra le quali ricordiamo Fertilia, Maristella e Tramariglio, località tranquille che si popolano soprattutto nei mesi estivi. Il suo territorio presenta due principali tipologie: per lo più pianeggiante nella zona a sud e misto a nord, dove sorge il rilievo più alto della zona. Nell'estremità nord-occidentale invece sorge il massiccio promontorio di capo Caccia che domina la rada. Lungo la costa si incontrano numerose insenature e se nella parte meridionale il litorale si presenta frastagliato, nella parte settentrionale trovano spazio le spiagge.