https://keebboo.com/it/lazio/riviera-di-ulisse.html#sigProId980db90671
La Riviera di Ulisse è una Terra di miti ed eroi, un grande patrimonio di storia e leggenda. Comprende un tratto costiero della provincia di Latina lungo circa 100 km ed offre una grande varietà di ambienti dove si alternano spiagge di sabbia e promontori rocciosi. La prima località che si incontra venendo da Nord è San Felice Circeo, con spiagge belle e ideali per praticare sport nautici. Le coste di Terracina, dal cui porticciolo partono le motonavi per Ponza e Ventotene, sono attrezzate, hanno mare poco profondo e sabbia fine. Tra le Bandiere Blu italiane, le località con la qualità dell’ambiente marino migliore d’Italia, ci sono Sperlonga e San Felice Circeo. Il territorio comprende un parco naturale ricco di storia e cultura dove si snoda l'antico tracciato della via Appia. Una terra particolarmente apprezzata per il clima, gli scambi commerciali, le produzioni agricole di vini ed olio, la pescosità del mare e quindi eletta a luogo ideale per vacanze.
La Costiera di Enea e le Isole Pontine rappresentano un'altro luogo di inestimebile ricchezza sia dal pusto di vista storico che paesaggistico, qui il mare e la terra si fondono tra i numerosi siti storici e le bellezze della natura. Le isole pontine sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel Mar Tirreno, al largo delle coste del golfo di Gaeta. Si estendono complessivamente per circa 12 km e regalano spettacoli naturali come grotte e insenature con mare cristallino. Le isole sono raggiungibili in traghetto o aliscafo da Formia, Anzio, Terracina, San Felice Circeo, Napoli, Pozzuoli e Ischia.