View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/lazio/roma-e-valle-del-tevere.html#sigProId2fb27426a1
https://keebboo.com/it/lazio/roma-e-valle-del-tevere.html#sigProId2fb27426a1
Roma, capitale d'Italia, è considerata una delle più belle città del mondo. Il suo centro storico, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede dentro la città e alla Basilica di San Paolo. Il centro storico, racchiuso all'interno delle mura aureliane (a sinistra del Tevere) e delle mura gianicolensi (a destra del fiume), comprende ben 25.000 punti di interesse ambientale e archeologico.o Fuori le Mura, è tra i 50 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List.
Oltre al centro storico di Roma, anche alcuni edifici religiosi e pubblici della Roma papale, proprietà extraterritoriali della Santa Sede, fanno parte del patrimonio Unesco. Tra questi vi sono alcune delle Chiese più belle della Capitale, considerate veri e propri capolavori artistici: Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano e San Paolo fuori le Mura. Questi monumenti hanno esercitato nel corso dei secoli una notevole influenza sullo sviluppo dell'architettura e delle arti monumentali in gran parte del mondo cristiano. La Valle del Tevere, si estende a nord di Roma e comprende comuni situati per gran parte lungo alcune delle principali vie consolari - Amerina, Flaminia, Salaria, Tiberina - che costeggiano il corso del fiume. Nella valle sottostante le ripide pareti di tufo che caratterizzano la città di Orte, disegna ampie anse, sino alla confluenza con il fiume Nera-Velino. Qui, il Tevere, aumenta la sua portata d'acqua e si distende lungo la pianura da esso stesso generata, delimitando la Tuscia e la Sabina e segnando il confine tra le province di Terni, Rieti e Viterbo.