View the embedded image gallery online at:
https://keebboo.com/it/ollomont.html#sigProId782056b457
https://keebboo.com/it/ollomont.html#sigProId782056b457
Ollomont, paesino dal semplice fascino, situato su di un pianoro soleggiato nel cuore della Valpelline, circondato di prati, pascoli, boschi e pinete, è un isolotto di vera vita contadina ove il prgresso non ha cambiato il ritmo. Una Piazzetta al centro del paese, un solo negozio di generi alimentari, alcune strutture ricettive: alberghi, ristoranti e bar, tutti a conduzione familiare, riservano un accoglienza fatta di gentilezza e semplicità. All'epoca dei Salassi la valle fu attraversata dai commerci di metalli e altri materiale con il Vallese, che avvenivano attraverso il valico della Fenêtre de Durand. Dagli anni settanta si tiene la Fëta à l'âno (che significa "Festa dell'asino" in patois valdostano) che culmina con il Palio dell'asino, evento partecipato anche da squadre di altre regioni; l'asino era in passato massicciamente presente nella zona, sia come aiuto nel trasporto dalle miniere che come animale da soma per gli abitanti. A Ollomont l'inverno significa neve e sci per tutti. L'impianto di risalita, la sciovia Berio, dispone di innevamento programmato ed è ideale per apprendere le prime nozioni di uno sport esaltante, mentre il fondista dispone di decine di chilometri di tracciati adatti sia alla tecnica classica che al passo pattinato.