Pianifica la tua vacanza

Aosta e Valle Centrale


Aosta si trova in un fondovalle interamente circondato da alte montagne, nel territorio della città era presente già in tempi protostorici una popolazione di cultura megalitica, come testimonia l'importante ritrovamento di una necropoli con tombe megalitiche e di un'area di culto risalenti al III millennio nella zona dell'attuale quartiere di Saint-Martin-de-Corléans. In seguito ci fu l'insediamento della tribù Celto-Ligure dei Salassi. Dal fondovalle, si raggiungono in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui si gode di splendidi panorami sulle vette circostanti. Da un punto di vista morfologico il territorio del Comune di Aosta si sviluppa sulla sinistra del fiume Dora Baltea e del Quartiere Dora ai 2608 mt. della punta Chaligne. Occupa, come detto, la piana e una parte del torrente Buthier per circa 5 Kmq. L'area collinare chiamata fascia dell'adret è posta tra i 600 e i 900 mt. e comprende una porzione di circa 7 kmq costituita dai due grossi terrazzi glaciali sui quali sorgono gli insediamenti frazionali di Arpuilles, Excenex, Signayes e Porossan. Vi è infine la parte di territorio più alta, al di sopra dei 1200 mt. s.lm., che costituisce la parte montana del territorio comunale coperta da boschi, pascoli e praterie alpine per un'estensione di circa 5 Kmq.

Trova ciò che vuoi

 

lavora con noi

2 cent

Segnaliamo in Valle d'Aosta

artigianato