Pianifica la tua vacanza

Monte Cervino


Il Cervino (in francese, Cervin; in tedesco, Matterhorn) è una montagna delle Alpi alta 4478 m s.l.m., la quinta dell'intera catena. È caratterizzato dalla particolare forma piramidale molto pronunciata ed ha segnato in modo significativo la storia dell'alpinismo. Attorno ad esso si sviluppa il comprensorio sciistico del Matterhorn Ski Paradise con possibilità di sci estivo sul ghiacciaio del Plateau Rosà. La scalata del Cervino esercita ancora oggi un grande fascino, ma è riservata unicamente agli alpinisti esperti. Le due vie normali, anche se facilitate dalla posa di diverse corde fisse, ricalcano quelle delle prime ascensioni; quella che parte da Zermatt si sviluppa lungo la cresta nord-est (detta Cresta dell'Hörnli), quella che parte da Cervinia si sviluppa lungo la cresta sud-ovest (detta Cresta del Leone o Arête du lion). Un altro itinerario abbastanza frequentato, ma più impegnativo, è quello lungo la cresta di Zmutt. La valle è solcata dal torrente Marmore che nasce dai ghiacciai posti ai piedi della maestosa montagna, ma nasce soprattutto dal grande sbarramento artificiale del lago del Goillet. Le attività sportive praticate nella zona sono tutte legate all’ambiente di montagna. La cima del Cervino è da sempre una meta ambita a livello internazionale, ricordiamo il trekking e l’escursionismo. Il parapendio che qui è molto praticato e i percorsi di montain bike anche su percorsi molto ripidi. In inverno è quasi superfluo ricordarlo, lo sci alpino è lo sport più praticato nel grande comprensorio sciistico presente, che è collegato a quello svizzero di Zermatt.

Trova ciò che vuoi

 

lavora con noi

2 cent

Segnaliamo in Valle d'Aosta

artigianato

Località turistiche del Monte Cervino